Erezione e Prostata: esiste un legame!!

La disfunzione erettile è l’incapacità di raggiungere e mantenere un’erezione sufficientemente valida da consentire un rapporto sessuale soddisfacente.

 

Si tratta di un disturbo che interessa milioni di uomini nel mondo alterandone la qualità della vita. In Italia si stima che circa 3 milioni di uomini ne siano affetti, con una prevalenza globale del 13% (pari al 2% tra 18 e 34 anni e del 48% oltre i 70 anni).

Le cause possono riguardare numerosi fattori fisici e psicologici, spesso concomitanti e in interazione reciproca, tra le più comuni cause psicologiche vi sono l'ansia, la depressione, conflitti intrapsichici profondi ma anche lo stress e i condizionamenti ambientali.

In alcuni casi, i problemi di erezione sono collegati ad un’infiammazione della ghiandola prostatica, indicata comunemente con il termine “prostatite”. Poiché la prostata fa parte dell’intero sistema organico-genitale, una sua infiammazione può recare difficoltà nel corretto rilascio della muscolatura liscia dell’apparato genitale, e degli stimoli bioelettrici e neurali che dal cervello in stato di eccitazione mentale dovrebbero promuovere l’afflusso di sangue verso i corpi cavernosi del pene, per farlo irrorare di sangue e per portarlo infine in erezione.

 

Già nel 1995 Burnett AL., in un articolo pubblicato nella rivista Biology of Reproduction, descriveva l’importante ruolo svolto dall’Ossido Nitrico (NO) nella fisiologia dell’erezione, ma ancora non si sapeva che questo potente vasodilatatore influisce anche sulla durata dell’erezione. Più di 10.000 articoli sui benefici a largo spettro dell’ Ossido Nitrico sono stati pubblicati su riviste scientifiche negli ultimi10 anni.

L’Ossido Nitrico è liberato sottoforma di neurotrasmettitore dalle cellule che rivestono la superficie interna di tutte le strutture vascolari endocavernose e dalle terminazioni delle fibre nervose presenti nei corpi cavernosi, inclusi quelli del pene.

Agisce riducendo la pressione sanguigna e migliorando la capacità di erezione. Inoltre, l’ossigeno e le sostanze nutritive trasportate dal sangue raggiungono gli organi più velocemente e ciò ha un effetto complessivamente positivo sulla potenza maschile, sulla durata e sul rendimento sessuale.

 

I problemi erettili possono nel tempo determinare importanti problemi psicologici come la mancanza di autostima sessuale o l’ansia da prestazione. Fortunatamente esistono molti integratori e supplementi erbacei che possono aiutare la dilatazione e l’erezione del pene e il piacere della donna, stimolando proprio la produzione di Ossido Nitrico.